[Indietro]
Fuoco Barocco
(Calitri 5 e 6 giugno 2010)
Il nostro Centro Storico si è presentato al visitatore come un piccolo scrigno, impreziosito dallo spettacolo teatrale itinerante "II Paese dei Sogni", messo in scena dalla compagnia veneziana Pantakin, che si è svolto lungo vicoletti, grotte ed anfratti, antichi portali e minuscole loggette. Inoltre degustazioni ed esposizioni di prodotti tipici ed artigianali hanno completato la splendida cornice. Calitri, da quando è stato inserito dal sito britannico International Living tra i "Nine places when you can retire and live like a king” (“Nove città dove puoi andare in pensione e vivere come un re"), sta ricevendo una notevole attenzione sia da parte della stampa, sia da migliaia di persone di tutto il mondo. Per questo e non solo, l'Ente provinciale per il turismo di Avellino ha deciso di scegliere Calitri come location per questo importante evento.
Per l’occasione è stato organizzato, da Avellino per Calitri, il “Treno della Seduzione". Il viaggio ha permesso di riscoprire l'ambiente ed il paesaggio, la gastronomia ed i prodotti tipici, e partecipare al grande spettacolo nel Centro Storico di Calitri. A bordo del treno, si sono degustati i grandi vini irpini e si è assistito ai giochi scenici della compagnia teatrale Pantakin di Venezia e del teatro di Mu. L'esibizione della Banda Città di Calitri in Piazza della Repubblica, ha dato il via a questa particolare serata.
Oltre ai passeggeri del treno, numerosi sono stati i visitatori che sono rimasti stupiti dalla particolarità degli spettacoli e dalla loro incantevole cornice.
Domenica 6 giugno, è stata organizzata una visita guidata al Centro Storico di Calitri e al Borgo Castello raccontata da Marchingegno e dal Teatro di Mu con la partecipazione del gruppo folkloristico "I Uagliun r'u' Haffij".
Tutti gli eventi sono stati realizzati con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Calitri.