|
|
Chiesa
di SANTA LUCIA
Di
origini cinquecentesche, dal '700 sotto il patronato della
famiglia dei Cioglia, la chiesetta custodisce due statue di
Santa Lucia: una più antica in legno è a mezzobusto,
l’altra più recente in cartapesta è invece
a figura intera.
Dalla chiesetta si può ammirare il bellissimo panorama
offerto dalla parte più pittoresca del centro storico.
|
|
|
|
|
|
|
|
Il
13 dicembre di ogni anno, in occasione della festività di
Santa Lucia, la chiesetta
è meta di moltissimi
devoti; nel pomeriggio vi si celebra una santa messa,
si assiste al sorteggio della tradizionale "veccia" (tacchino)
e di altri premi ed infine si può assistere ad uno spettacolo
di fuochi pirotecnici. |
|