MOTORI AMBIENTE CULTURA 2 in ALTA IRPINIA
MOTOCLUB "ALTA IRPINIA" - CALITRI
 

Il primo week end è stato dedicato alle auto storiche con il VI Raduno nazionale Lancia Flavia ed ha avuto un discreto successo, considerando che trattasi della prima edizione; la parte centrale della settimana è stata all'insegna della solidarietà: iniziata lunedì con la partecipazione dei cuochi dell' Associazione Enogastronomica Alta Irpinia, e proseguita mercoledì con musica live dei RAINBOW di Canio e Rodolfo, anteprima del CD "Che n' sai r' na rocchia r' can?" di Emilio Cicoira e di una graditissima performance fuori programma di Gerry Vasi, accompagnato da Giovanni Briuolo.

Giovedì le associazioni di Calitri (Donne per il Sociale; NicÙfa Onlus; Azione Cattolica Calitri, Sipario, I Uagliun Ru' HafIj; Legambiente, Circolo Aletrium, Poli sportiva Calitri, M.C. Alta Irpinia e M.G.W.C. Aquile e Rose) hanno organizzato stand gastronomici, mercatini e spettacoli al fine di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza a favore di "Fundactia Victorine Le Dieu Romania" & "Jesus Fraternità India", ed ha visto una forte partecipazione di pubblico.

Il secondo week end è stato dedicato al Motoraduno Nazionale "Città di Calitri", caratterizzato dall'accostamento di passato e presente, di cultura e motori, di turismo e divertimento. Iniziato venerdi con l'accoglienza dei primi gruppi provenienti dalla Sicilia (Aquile dell'Etna, Aquile Sikane e Aquile di Palermo) e di vari gruppi isolati, con un menù caratteristico a base di patate offerte dalla Coldiretti locale e cucinate dalle Comunità Ucraine ed Albanesi di Calitri.

Sabato 2 luglio è stato dedicato al Guzzi Day, con il giro turistico e vari spettacoli di intrattenimento pomeridiani (toro meccanico e lotta femminile, banco prova motori) e serali (2° edizione concorso "Miss Nguzz" e concerto di Tommy Lee, fuochi pirotecnici, cornetti, etc..).

Negli accoglienti padiglioni della FIERA INTERREGIONALE sono state allestite:
- Mostra mezzi d'epoca della Polizia di Stato
- Mostra moto storiche locali
- Mostra fotografica pionierismo motociclistico locale
- Mostra fotografica storia della Moto Guzzi e moto storiche
- Mostra scambio
Ci sono state, inoltre, proiezioni di filmati storici dell'Istituto Luce ed annulli filatelici speciali delle P.T. per i giorni 2 e 3 luglio.

In ultimo e non per ultimo si ricorda agli appassionati che per la prima volta al Sud Italia è stato possibile ammirare il prototipo Guzzi MGS-Ol Corsa.

La manifestazione si è conclusa domenica 3 luglio con un giro turistico per le contrade calitrane e premiazioni come da regolamento FMI, con la gentile partecipazione del nostro Sindaco Vito Marchitto.

La manifestazione è sicuramente un volano per la conoscenza del territorio dell' Alta Irpinia, in quanto è autorizzata dalla Federazione Motociclistica Italiana, ed è già conosciuta in scala nazionale in quanto presente sul sito internet della Federazione e sul giornale nazionale MOTITALIA, nonché su tutte le riviste del settore; i tour lungo le nostre strade, inoltre, sono una bellissima vetrina di presentazione dei nostri splendidi paesaggi.