![]() |
||
LA ZATTERA DELLA SPERANZA |
||
2004 | ||
legno di pioppo, faggio, ciliegio; 80x170 cm. |
||
Un occhio perduto che scruta lo spazio esterno : (scruta lo spettatore) Una mano che si afferra tenacemente alla zattera ( o a quanto di essa ancora esiste ). Quest’opera inquietante e misteriosa potrebbe far luce sull’intero percorso dell’artista. L’artista come naufrago, l’artista come sopravvissuto a secoli di catastrofi dove tanti manufatti dell’uomo sono inabissati e perduti per sempre. Qui c’è una zattera e c’è speranza nell’occhio che scruta attraverso le grate del relitto e c’è una mano ( la mano forte e creativa). Una manbo trasforma i frammenti stravolti della tempesta! E i frammenti aprono degli spiragli di vita. Il viaggio non è finito, anzi è un INCIPIT! Emanuele GRASSI |
||