|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nata
da un'iniziativa tesa al recupero delle tradizioni e della cultura
e alla valorizzazione del centro storico, uno dei più grandi
e suggestivi dell'Irpinia, promossa dalla locale sezione dei DS
durante la Festa dell'Unità del 2001, "Calitri
Scultura" è diventata una realtà grazie
all'interesse di un gruppo di artisti di Novara stimolati dall'idea
di Adottare il Centro Storico.
Dopo un primo e proficuo
incontro è nata una continua e fattiva collaborazione con
numerosi artisti italiani e stranieri che ha portato alla realizzazione
in loco di numerose opere ed alla costituzione dell'Associazione
"Nicùra" di cui fanno parte, al momento,
come soci fondatori le persone che hanno promosso l'iniziativa e
molti degli artisti coinvolti negli interventi.
|
|
|
|
Le opere
realizzate sono state, così, donate dalla locale Sezione
DS al
Comune di Calitri che, dopo averle acquisite al patrimonio comunale,
ha provveduto alla loro installazione lungo un percorso che attraversa
tutto il centro storico.
Successivamente la fattiva collaborazione tra l'Associazione
Nicùra, l'Amministrazione Comunale e la Soprintendenza
ha portato alla presentazione del percorso sull'ARTE CONTEMPORANEA
in occasione della V Settimana della Cultura, organizzata
dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (5/11
Maggio 2003).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SCULTURE:
|
|
(1)
Il guardiano della città
(2) Mulini a vento
(3) Stella cometa
(4) L'aurora di Calitri
(5) Trittico
(6) L'Altra visione
(7) Fino al cielo
(8) Il percorso
(9) Flusso energetico
(10) La speranza
(11) La pietra
(12) Passaggio al futuro
(13) Ricostruire
(14) 99 Avanti Cristo
(15) Il bene e il male |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per visualizzare le sculture
clicca sui numeri di riferimento sulla mappa o sulla freccia in basso. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lungo
il percorso (circa 1,2 Km in salita), oltre alle sculture, da osservare,
nello splendido contesto del centro storico di Calitri, portali,
scorci panoramici, case, palazzi, e... la Sala Esposizione dell'Istituto
d'Arte, la chiesa della SS. Annunziata e il Borgo Castello con la
Mostra della Ceramica...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|