|
|
 |
|
Chiesa
di
SANT'ANTUONO
Nonostante
sul portale di pietra rifatto sia incisa la data 1914,
si tratta di una delle
più antiche
chiese del paese, descritta con ben 7 altari nella visita
pastorale del Cardinale Alfonso Gesualdo nel 1565. Costruita
immediatamente a ridosso della cinta muraria del paese,
nel corso dei secoli ha subito numerosi rifacimenti. |
|
|
|
|
|
L’altare principale dedicato a S.
Antonio Abate, di cui vi è una statua a mezzobusto,
fu eretto dalla famiglia Natale nel 1739. Troviamo anche
una statua dedicata a S. Gerardo Maiella, autore di alcuni
miracoli durante una delle sue visite a Calitri.
Vi
sono poi le statue di S. Agnese, S. Anna e la Vergine Bambina,
la Madonna delle Grazie, una tela settecentesca raffigurante
la Madonna e San Nicola di Bari e due piccole tele di Gesù nell’orto
e San Michele. |
|