|
|
|
|
|
 |
|
DINTORNI
2 (pag. 1)
Dalla
valle dell’Ofanto Castiglione è raggiungibile
anche attraverso una strada che si imbocca nei pressi di San
Zaccaria, prima di giungere al monte, salendo per “i
Sierr”. Da questi posti, dopo aver fatto una sosta alla
“Pila r’Arnald’ “, si continuerà
verso il torrente Rifezza per giungere alle Masserie dei Pepponi.
Dalle Masserie dei Pepponi proseguiremo per la strada che
attraversa il “Piano delle Fontane”, circondata
a destra e a sinistra, in primavera, da immense distese di
verde che in estate si tingono di giallo, con le spighe di
grano ondeggianti al minimo soffio di vento.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prima
però è d’obbligo una sosta alla Masseria
Berrilli in località Serre, dove si trova una magnifica
fontana risalente al 1851 e dove, fino a 40/50 anni fa, ogni
anno si celebrava messa il 7 agosto in una annessa cappella
dedicata a San Gaetano. Giunti poi sulla statale, scendendo
per Carcatondo, dopo ciò che resta della vecchia scuola
elementare rurale, sulla destra ci si può avviare per
una stradina che conduce alla “Abbazia r’ frabb’ca”
fondata nel 1734 e successivamente adibita a masseria dopo
che nel 1868 fu venduta a Giuseppe Tozzoli.
|