|
|
|
ITINERARIO
3 (pag. 3)
In
via Faenzari un tempo si trovavano le botteghe degli artigiani
ceramisti, discendenti dei primi ceramisti provenienti, così
vuole la tradizione, da Faenza, che nei secoli hanno resa
famosa Calitri.
Troviamo
poi la chiesa dedicata a Sant'Antonio di Padova costruita
nel '600, al suo interno è custodito un quadro raffigurante
il Santo.
Dalla chiesa di Sant'Antonio ci spostiamo nella vicina chiesa
di San Bernardino, dove possiamo ammirare il bel portale in
pietra risalente al '700.
Vicino alla chiesa hanno inizio le scale che salendo per il
Calvario ci portano fino all'omonima chiesetta, meta della
processione del venerdì Santo. |