IL PRESEPE VIVENTE - 9^ edizione
CIRCOLO ALETRIUM

Il circolo “Aletrium”, con il patrocinio del Comune di Calitri e la collaborazione della Pro-Loco Calitri, dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, della Compagnia di Canto Popolare” La Cunv ‘rsazion “, “La scarpegghia”, del Motoclub “Alta Irpinia”, della Polisportiva Calitri, ha organizzato nei vicoli del centro storico il Presepe Vivente.
La manifestazione, giunta alla 9^ edizione, si è svolta nel pomeriggio del 26 dicembre 2004.

Rispetto all’edizione precedente ci sono state alcune importanti novità:
- È stato scelto un nuovo percorso che partendo da via A. Gesualdo ha portato i ..visitatori fino a via Faenzari dove, sotto “l’Arc’ r’ li zingar”, è stata collocata la ..“Natività”. Questo ha permesso ai numerosi visitatori di scoprire nuovi ..caratteristici angoli del nostro centro storico;
- per dare maggiore risalto al Natale è stato presentato un viaggio attraverso varie ..scene del Vangelo che preparano il mistero della natività.

La rappresentazione, divisa in quattro fasi, ha avuto inizio con la figurazione dell’Annunciazione davanti la chiesa di San Canio. Poi il corteo, facendo tappa presso la Torre di Nanno e piazza della Repubblica, è giunto sul piazzale antistante la chiesa dell’Immacolata Concezione dove è stata rappresentata l’apparizione dell’angelo ai pastori.
Terminata la rappresentazione è stata inaugurata l’apertura del Presepe Vivente.

Come in passato, la Natività viene interpretata ispirandosi liberamente alla tradizione del presepio napoletano del ‘700 e proposto, oggi, per i vicoli del centro storico, ambientato nella Calitri di un secolo fa, con i suoi mestieri, i suoi artigiani, i suoi personaggi, il suo modo semplice e povero di vivere.