Votta a p'r'tegghia e tras!!
GRUPPO CALITRI POPOLARE
Il gruppo Calitri Popolare ha presentato nel periodo natalizio uno spettacolo di gag, canzoni e fatti di vita calitrana dal titolo “Votta a p’r’tegghia e tras!!”.

Previsto originariamente in due serate (28-12-2024 e 02-01-2025), lo spettacolo ha riscosso un notevolissimo successo tanto che è stato replicato per ben 4 volte.

Si riportano di seguito alcuni passi tratti dall’introduzione allo spettacolo dai quali emergono le motivazioni che hanno spinto il Gruppo Calitri Popolare ad organizzare l’evento:

“Abbiamo voluto fare questo spettacolo per raccontare e rappresentare il mondo calitrano, come è fatto, la sua semplicità, la sua ironia, il sarcasmo, insomma la vita quotidiana vissuta a Calitri, cercando di fare divertire lo spettatore.

Abbiamo rappresentato quello che accade ogni giorno a Calitri, delle nostre radici, di un paese che guarda al futuro con poca allegria, senza dimenticare il passato ed i propri valori.

Forse non era mai stato organizzato uno spettacolo che avesse per tema la vita del paese, con alternanza di temi, di ritmi, di tonalità, che mettesse in evidenza il linguaggio popolare di tutti i giorni, che a volte può sembrare volgare ma è la lingua che ogni giorno parliamo per esprimerci.

Il tema principale dello spettacolo è l'amore, la nostalgia per una vita più semplice, più divertente in cui i protagonisti siamo tutti noi, che incosciamente calpestiamo un palcoscenico immaginario sul quale recitiamo la vita di tutti i giorni.

Abbiamo raccolto aspetti della vita quotidiana e per svago, per gioco li abbiamo rappresentati e raccontati. Tutti hanno potuto riconoscersi nei fatti, negli aneddoti, che sono stati rappresentati e di cui forse sono stati protagonisti.

Come la commedia napoletana, alla fine dell'ottocento, aveva abbandonato le maschere, non più caricature e macchiette, ma aveva trasformato se stessa ed aveva rappresentato la realtà quotidiana, aveva introdotto una comicità, divertente ma reale, legata alla vita visuta in cui miseria e fame venivano rappresentate con ironia, basti pensare alla commedia “ Miseria e Nobiltà ”, anche noi, senza avere la pretesa di essere degni rappresentanti di quella commedia, ma solo per dare la misura di cosa sia questo spettacolo, abbiamo voluto rappresentare noi stessi, tutto il popolo calitrano.

Questa esperienza per noi che abbiamo partecipato è stata qualcosa di grande, di emozionante, è stato un modo di spendere se stessi sentendosi una piccola comunità che condivide gli aspetti del mondo calitrano.
Il titolo dello spettacolo, infine, “ Votta a p'rtegghia e tras' ”, rappresenta e racchiude, l'aspetto che da sempre è stata una peculiarità del calitrano, l'ospitalità.

Se c'è qualcosa di grande che ci contraddistingue, che ci caratterizza maggiormente è forse proprio questo.

Ma c'è un altro motivo anch'esso importante. Abbiamo voluto con questo titolo che lo spettacolo avesse come prerogativa, come filo conduttore, un ambiente ospitale, che lo spettatore avesse immediatamente la sensazione di qualcosa di familiare, che tutto lo spettacolo fosse l'incontro con entusiasmo della grande famiglia calitrana.”

L'incasso delle 6 serate è stato devoluto in beneficienza a:

  • UNICEF - un aiuto subito ai bambini dell'Asia - Euro 1.700,00;
  • Suor MARTINIELLO MARIA MICHELA - Romania - Donazione progetto "Un mattone" per la costruzione di una casa d'accoglienza - Euro 1.700,00;
  • Fr. KAREKATT JOSE - India - Donazione progetto aiuti bambini bisognosi - Euro 1.700,00.