onfi oratori. Nel 1870 a causa degli eventi
che seguirono la sconfitta dei francesi a Sedan, P. Evangelista
fu costretto a fuggire in Inghilterra, dove, dopo aver imparato
la lingua, iniziò di nuovo a predicare nelle maggiori
chiese inglesi.
P. Evangelista era molto ben visto tanto che fu scelto come
compagno e consigliere di un ambasciatore cattolico per recarsi
a Pietroburgo, in Russia. Dopo circa un anno ritornò
in Inghilterra dove continuò il suo lavoro apostolico
per 12 anni.
Nel 1884 fu richiamato a Roma e nominato Superiore della Basilica
di San Lorenzo in Campo Verano; l'anno dopo venne eletto Provinciale
di Salerno. Tante furono le opere compiute da P. Evangelista
che il 22 dicembre 1888 venne consacrato Vescovo di Cassano
al Jonio.
Qui restaurò a proprie spese la Cattedrale, riaprì
il seminario, istituì opere di cristiana pietà,
per cui il Papa lo promosse, il 29 novembre 1898, Vescovo
di Lecce, dandogli il titolo nobiliare di Conte Romano.
Durante il breve periodo di governo di questa diocesi, Mons.
Evangelista si distinse per gli atti di carità e giustizia,
che nel corso della sua vita hanno caratterizzato la sua opera
apostolica.
Morì prematuramente a Calitri il 17 settembre 1901.
|