offrendo dal punto di vista paesaggistico, un
suggestivo percorso nel verde e scorci panoramici, è cerniera
naturale, insieme all'altro tratto conosciuto come strada vicinale
della Nocella, tra il monte Calvario, l'area boscata del Pascone
ed i quartieri del paese.
Il progetto prevede il ripristino dell'antica pavimentazione (sel'c)
costituita da gradoni in pietra squadrata e ciottoli di fiume,
il recupero della muratura di contenimento a secco, il consolidamento
delle scarpate con palizzate di legno e talee, la regimentazione
delle acque meteoriche lungo la strada vicinale della Nocella,
la piantumazione di essenze autoctone, l'utilizzo di parapetti
di legno lungo i tratti più acclivi e la realizzazione
di tre aree di sosta, attrezzate con cestini portarifiuti, panche
e cartelloni di legno, che informeranno sul tipo di vegetazione
presente nelle aree agricole circostanti.