PROGETTO DI RECUPERO E RESTAURO CONSERVATIVO
EX MATTATOIO DA ADIBIRE A LUDOTECA
       
                 
Stato di progetto: Prospetto ovest
RELAZIONE TECNICA (3/3)

I corpi laterali sono destinati a servizi.
Quello a sinistra è destinato al corpo docente,l’altro a servizi igienici. In particolare quest’ultimo, possiede:
servizi igienici per i disabili;
servizi igienici per il personale di servizio;
servizi igienici per gli utenti.

Tutti gli ambienti hanno altezza superiore alla norma: circa ml. 3,70, alcuni sono dotati di vani finestre, altri di aspiratori, i lavabi hanno leve monocordo. In genere, tutti gli ambienti, compresi quelli igienici, sono a norma.

Occorre infine precisare che l’area circostante l’ex mattatoio fu oggetto di un concorso di architettura per la sua sistemazione. Il progetto vincitore prevedeva la realizzazione di un muro finestrato e di un pergolato laterale. Tale muro era l’espediente architettonico per inquadrare il manufatto e creare un ambiente autonomo dal contesto. Ciò avveniva in conseguenza che la destinazione dell’edificio non era nota.

Considerato, invece, che si rende opportuno che la ludoteca sia integrata con il resto delle strutture scolastiche presenti in zona, ho ritenuto che il concetto di muro dovesse restare, dando ad esso il significato di elemento che inquadra l’edificio ma non lo isola.

Pertanto, il progetto prevede la realizzazione, anche futura, di un elemento costituito da quattro aste, collegate tra di loro, e poste in prossimità della facciata principale, come da disegno allegato.

   
Il progettista
arch. Giuseppe Piumelli