CAMPIONATO REGIONALE DI PRIMA CATEGORIA GIRONE "D"
Giornata n. 2 del 9/10/2024
ARIANO STAZIONE
CESINALI
0
0
PARCO AQUILONE
MONTEMILETTO
nd
.
S. MICHELE DI SERINO
ATL. SAN POTITO ULTRA
1
3
FLUMERESE
FALCHI ROSSI
0
1
IRPINIA TEORA
MINARDA
0
2
LACEDONIA
CALITRI
3
2
L.B. MELITESE
PATERNOPOLI
3
2
LIONI
CONTRADA FORINO
0
1
CLASSIFICA
PUNTI
GIOCATE
VINTE
NULLE
PERSE
GOL
FATTI
GOL
SUBITI
ATL. SAN POTITO ULTRA
6
2
2
0
0
5
2
CONTRADA FORINO
6
2
2
0
0
4
1
L.B. MELITESE
6
2
2
0
0
4
2
CESINALI
4
2
1
1
0
5
2
MINARDA
4
2
1
1
0
2
0
CALITRI
3
2
1
0
1
7
3
PATERNOPOLI
3
2
1
0
1
6
4
LACEDONIA
3
2
1
0
1
4
5
FALCHI ROSSI
3
2
0
0
1
1
1
ARIANO STAZIONE
2
2
0
2
0
1
1
MONTEMILETTO
1
1
0
1
0
1
1
FLUMERESE
1
2
0
1
1
0
1
S. MICHELE DI SERINO
0
2
0
0
2
2
7
IRPINIA TEORA
0
2
0
0
2
0
7
PARCO AQUILONE
0
1
0
0
1
1
2
LIONI
0
2
0
0
2
2
6
Commenti:
Formazioni: LACEDONIA: Pignatiello, Quaglia (28' st Conte), Di Stefano (32'st Di Conza), Palladino, Damiano, Megliola L., Sciretta, Clemente, Castelli (30' st Vece), Quatrale, Megliola M. A disposizione: Di Conza V., Arminio, Leone, Vece, Conte. Allenatore: Caggiano CALITRI: Capossela, Tornillo, D'Emilia, Zarrilli, Di Guglielmo, Gaudiosi (35' st Cubelli), Maffucci, Galgano G. (22' st Del Re), Gervasi, Costantino, Tartaglia. A disposizione: Galgano M., Del Re, Del Monte, Cubelli. Allenatore: Donato Cicoira Marcatori: 40' pt Gervasi (C), 47' pt e 42' st (rig.) Palladino (L), 11' st Costantino (C), 38' st Sciretta (L). Note: Il Lacedonia supera nel finale il Calitri. Un buon Lacedonia nel primo quarto d'ora di gioco. Attenta la difesa del Calitri che in più occasioni interviene tempestivamente per evitare che gli avversari si portino in vantaggio. Non sono mancate le occasioni per il Calitri che ha sfiorato il gol con Costantino trovandolo al 40' con Gervasi. Allo scadere il Lacedonia pareggia con una splendida punizione di Palladino. All'11’ della ripresa Costantino riporta in vantaggio il Calitri con un preciso diagonale dopo aver raccolto un lancio da centrocampo di Maffucci. Al 38' Sciretta ristabilisce la parità infilando abilmente la palla in rete. A pochi minuti dalla fine una rete di Palladino su rigore concesso per fallo di D'Emilia su Quatrale fissa il risultato sul 3 a 2. Allo scadere fallo da ultimo uomo su D'Emilia ed espulsione di Di Conza: punizione calciata da Maffucci di poco alta sulla traversa.