R'
MASCIAR' (Le streghe)
Anche nella nostra tradizione non potevano mancare
"r masciar'", persone dall'apparenza comune con cui si
aveva a che fare ogni giorno, ma che avevano il potere di evocare
forze diaboliche.
L'arte della stregoneria era tramandata nella stessa famiglia da
generazione in generazione, preferibilmente fra le donne, ma non
mancavano gli stregoni.
Le streghe uscivano di notte a coppie e cercavano di penetrare con
arti magiche nelle case prese di mira attraverso le porte sprangate.
Il cane, però, aveva il potere di togliere loro ogni forza
soprannaturale, perciò bastava la sua presenza in casa per
una sicura difesa dalle magie.
Molte volte, queste persone additate di essere streghe, ne approfittavano,
e dietro compenso (in danaro o generi alimentari) facevano le "fatture"
cioè scatenavano forze diaboliche contro le persone indicate.
Spesso capitava che le due parti: quella che commissionava la "fattura"
e quella che voleva che le fosse tolta, si rivolgevano alla stessa
"masciara".
Molte malattie erano attribuite al loro potere magico.
|
|