Home
Accoglienza turistica
ACCOGLIENZA TURISTICA

Piccola cittadina in provincia di Avellino, Calitri è a 635 metri sul livello del mare e conta circa 6000 abitanti. Posta su una collina che domina la valle dell'Ofanto, Calitri è caratterizzata da una posizione geografica particolare, è situata, infatti, alla confluenza di tre regioni: Campania, Puglia e Basilicata. E' servita da un efficiente sistema viario (Autostrada, ss.....) .
Di notevole interesse è il centro storico con i suoi palazzi antichi, vicoletti, grotte profonde e suggestive, simpatiche loggette e portali in pietra. Non da meno sono le principali feste di carattere religioso che vi si svolgono annualmente: La Processione del Venerdì Santo, i festeggiamenti per il Santo Patrono (25 maggio e 1° settembre) e l'Immacolata Concezione (8 settembre).
Oltre agli eventi religiosi, Calitri è da richiamo per la Fiera Interregionale (ultima settimana di agosto), il Motoraduno (inizio luglio), il Presepe Vivente (nel periodo natalizio) ecc...
Le principali attività economiche sono quella industriale (tessile e lavorazione del legno) e quella agricola. Tra le attività di artigianato artistico presenti a Calitri, si evidenziano i molti laboratori di produzione di ceramica, attività che si è tramandata nel corso dei secoli.


COME ARRIVARE
I principali collegamenti con il paese
DORMIRE E MANGIARE
Hotel, bed and breakfast, case vacanza nel centro storico, agriturismo, ristoranti, osterie, pizzerie.
CALITRI SHOPPING
Souvenir, shopping, prodotti tipici alimentari ed artigianali
INFORMAZIONI TURISTICHE
Ufficio informazioni turistico e Pro Loco
LA CASA CALITRANA
Scopri la casa calitrana



 
mercoledì 06 marzo 2013

© 2013 Calitri.NET