LE
ORIGINI
4
giugno 1975
davanti al
notaio dott. Giuseppe Cestone sono presenti:
Toglia Michele Antonio, Borea Vincenzo, Maffucci Giovanni, Acocella
Gabriele, Di Cecca Attilio, Lucadamo Romeo, Salvante Luigi, Acocella
Michele Giovanni, Martiniello Vito, Di Milia Giuseppe Giovanni
Mario, Di Cecca Michele, Di Milia Vincenzo, Ricciardi Giuseppe,
Del Re Giovanni.
Tra
i sopraindicati viene costituita una Associazione denominata "Pro-Loco
Calitri" con sede in Calitri al corso Matteotti, 83 e riuniti
in Assemblea nominano il Consiglio di Amministrazione per il primo
quadriennio.
Nel corso degli
anni la Pro-Loco Calitri ha avuto quattro Presidenti:
- Toglia Michele Antonio (1975 ÷1980)
- Di Maio Luigi (1981 ÷ 1994)
- Cicoira Franco (1994 ÷ 1998)
- Rinaldi Giovanni (1998 ÷2006)
LE
FINALITA'
Gli
scopi principali che l'Associazione "Pro-Loco Calitri"
si propone sono previsti dall'art. 2 dello Statuto:
a) riunire tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo
turistico di Calitri e della circoscrizione territoriale;
b) contribuire ad organizzare turisticamente la località,
studiandone il miglioramento edilizio e stradale e promuovendo l'abbellimento
di piazze, strade, giardini, con piante e fiori;
c) promuovere il miglioramento e lo sviluppo delle attrezzature
ricettive di Calitri;
d) incoraggiare ed appoggiare il miglioramento dei pubblici
servizi;
e) vigilare lo svolgimento dei servizi locali interessanti
il turismo e le relative tariffe, proponendo le opportune modifiche
alle competenti autorità o alle ditte esercenti i servizi
medesimi;
f) promuovere, incoraggiare ed appoggiare festeggiamenti,
gare sportive, fiere, convegni, spettacoli pubblici, gite ed escursioni
per attirare turisti nella località e dare svago e diletto
a quanti vi soggiornano;
g) tutelare e mettere in valore le bellezze naturali, artistiche
e monumentali per farle meglio conoscere e apprezzare;
h) collaborare con l'Ente Provinciale per il Turismo di Avellino
alla pubblicità intesa a diffondere la conoscenza di Calitri;
i) adempiere alle funzioni demandate dall'Ente Provinciale
per il Turismo di Avellino;
l) organizzare e coordinare commemorazioni celebrative di
personaggi illustri; organizzare concerti e mostre, conferenze,
formare una biblioteca;
m) incrementare qualsiasi genere di studio sulla vita artistica
e turistica di Calitri e della Regione Campania;
n) l'Associazione Pro-Loco Calitri per tutta quanta la sua
attività, non persegue alcun fine di lucro.
 |
AMMINISTRAZIONE
Oggi il Consiglio
di Amministrazione è così composto:
- Zabatta Vitale Presidente
- Strollo Luciana Vice Presidente
- Di Marco Enzo Tesoriere
- Rinaldi Giovanni
- Rabasca Antonio Mario
- Lucadamo Vincenzo
- Del Cogliano Antonio
- Russo Canio
- Di Milia Giuseppe Sindaco Comune Calitri
Collegio dei Revisori dei
Conti:
- Del Re Valentina Presidente
-
Lampariello Canio
- Rubinetti Giovanni
|