L’Ofanto è un periodico trimestrale di proprietà dell’Associazione “Pro Loco Calitri” ed è stato fondato nel 1982.
Ci sono più di 6000 Associazioni Pro Loco in Italia. Molte città italiane hanno un pro loco, che è un’associazione di volontari che lavorano con scuole, aziende e istituzioni al fine di rendere le città migliori e anche renderlo attraente per i turisti. Lavorano di pari passo con il governo e assicurano una comunicazione costante e aperta tra il governo e il popolo. Tirano anche fuori una rivista “Ofanto” che mette in mostra le attrazioni turistiche e punti salienti economici di diverse regioni come Calitri, Alta Irpinia, ecc. Questo per assicurarsi che le informazioni giuste e importanti siano a disposizione di tutti. Aiuta anche altre regioni Pro Loco a capire cosa sta succedendo in altre regioni. Li fa anche lavorare insieme verso un obiettivo comune. I membri di questa associazione hanno un ruolo molto importante da svolgere. Sono come il ponte tra le diverse istituzioni e il pubblico comune. I turisti possono beneficiare molto perché quando visitano questi luoghi sono in grado di ottenere informazioni autentiche e sono anche in grado di ottenere aiuto dalle persone giuste senza preoccuparsi di ottenere ingannati.
Il direttore responsabile è il dott. Eduardo Ferri mentre il direttore editoriale è Vincenzo Di Maio.
Il periodico ha lo scopo di sottolineare gli aspetti turistici ed economici di Calitri, dell’Alta Irpinia e dell’area interregionale di Campania, Puglia e Basilicata, di allacciare rapporti con le associazioni Pro-Loco dei Comuni vicini e in particolar modo dell’area gravitante sulla valle dell’Ofanto, di non perseguire finalità di propaganda partitica ma garantire la pluralità delle idee e delle opinioni.
SOMMARIO E PRIMA PAGINA
(ultimo numero pubblicato)

-SOMMARIO- GENNAIO – MARZO 2004 2 “Ultima Cena” scultura di Fulvio Moscaritolo di Alfonso NANNARIELLO 3/4La nuova “CHIESA MADRE”: dieci anni dopo di Gerardo MELACCIO 5Messaggio di Don Siro (8 settembre 2003) 6Lettera al Direttore Famiglia PAOLI (Varese) 7Il nuovo Parroco di Franco CICOIRA 8Poliambulatorio mobile Agenzia delle Entrate a Calitri 9/10Lo sviluppo di Calitri è compito di tutti di Luigi DI MAIO 1° Festival regionale bande delle musicali. di Tiziana MERCURIO 11La banda CITTA’ DI CALITRI di Vincenzo DI MAIO 12Madonne di strada di Alfonso NANNARIELLO 13/14A.M. Maffucci a 100 anni dalla morte. di Giuseppe GALGANO 15/16Quando stai per arrivarci non lo vedi di Vincenzo DI MAIO 17Natale Insieme 18Calitri-Andretta: è solo una strada? 19/20Poesie di sculture di Enza CUBELLI |